Descrizione e scopo
Il progetto proposto è volto al risanamento conservativo della ex chiesa di Agello per destinarla a centro polivalente di servizi culturali, di aggregazione per il tempo libero, di accoglienza per turisti e di promozione delle risorse enogastronomiche e paesaggistiche.
Dettagli
Missione: M2
Componente: Rivoluzione verde e transizione ecologica
Investimento: 7.4.02
Intervento:
Titolare:
Soggetto attuatore: Comune di San Clemente
CUP: B22F18000010006
lavori e oneri sicurezza (IVA incl.): € 47.286,59
lavori in economia/imprevisW (IVA incl.): € 18.956,77
competenze tecniche (IVA incl.): € 6.588,34
Importo finanziato
72.831,70 €
Modalità di accesso al finanziamento
€ 65.258,10 Pari al 89,60 % di sostegno totale spese ammissibili
Atti legislativi e amministrativi
Ulteriori Informazioni
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Si torna a teatro, riparte la Stagione del Rumore al Villa: sabato 25 gennaio un omaggio alla Giornata della memoria
- Avviso pubblico per l'erogazione di contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro a favore di cittadini disabili
- Variazione Numeri Verdi Pronto Intervento Servizi HERA
- San Clemente Informa - N.° 1 Dicembre 2024
-
Vedi altri 6
- Convocazione del Consiglio comunale, Ordine del Giorno per la seduta di martedì 17 dicembre alle ore 18.15
- Sabato 14 dicembre al Teatro Villa è tempo di un super attore: Giuseppe Scoditti
- Al Teatro Villa, domani sera, venerdì 6 dicembre, va in scena "Solo quando lavoro sono felice"
- Biblioteca Comunale "Giuseppe Tasini", il 2024 è un anno di splendide letture
- 25 novembre: Giornata per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne
- Nasce la Comunità Energetica Media Valconca: energia più pulita e bollette meno pesanti