Descrizione e scopo
Il progetto proposto è volto al risanamento conservativo della ex chiesa di Agello per destinarla a centro polivalente di servizi culturali, di aggregazione per il tempo libero, di accoglienza per turisti e di promozione delle risorse enogastronomiche e paesaggistiche.
Dettagli
Missione: M2
Componente: Rivoluzione verde e transizione ecologica
Investimento: 7.4.02
Intervento:
Titolare:
Soggetto attuatore: Comune di San Clemente
CUP: B22F18000010006
lavori e oneri sicurezza (IVA incl.): € 47.286,59
lavori in economia/imprevisW (IVA incl.): € 18.956,77
competenze tecniche (IVA incl.): € 6.588,34
Importo finanziato
72.831,70 €
Modalità di accesso al finanziamento
€ 65.258,10 Pari al 89,60 % di sostegno totale spese ammissibili
Atti legislativi e amministrativi
Ulteriori Informazioni
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- In Punta di Corde - Speciale "Teresa siamo noi": Teatro Villa, domenica 9 novembre ore 17. Ingresso libero
- Carta della Cultura: 100 euro a disposizione per l'acquisto di libri cartacei e digitali. C'è tempo fino al 31 ottobre. I requisiti.
- Convocazione seduta straordinaria Consiglio Comunale: Ordine del Giorno di lunedì 27 ottobre
- Dal 3 agosto 2026 le Carte d'Identità in formato cartaceo non saranno più utilizzabili: occorrerà richiedere la CIE
-
Vedi altri 6
- Avviso di esumazione ordinaria di salme inumate nel cimitero di San Clemente
- Teatro Villa, su il sipario: arriva La Stagione Ingombrante 2025-2026
- Graduatoria provvisoria per l'assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)
- Nuova viabilità a San Clemente: parte la fase sperimentale di 6 mesi
- Giornata dell'alimentazione in fattoria: doppio appuntamento anche in Valconca domenica 12 e domenica 19 ottobre
- Corsi di Ginnastica Dolce e Posturale per Over 65: iscrizioni aperte dal 24 settembre