Descrizione
Quella di Andersen è stata una vita spesa a scrivere e raccontare storie, a ritagliare strane e divertenti figurine nella carta, per animare il suo personale, onirico teatro della vita.
La totale dedizione alla scrittura è stata premiata da una ben meritata popolarità universale, sia tra i piccoli che tra i grandi.
Ci piace ricordare l’autore danese utilizzando proprio gli ingredienti più significativi del suo mondo fantastico e combinarli, per tre volte più una, in differenti maniere all’interno dello spettacolo in cui il linguaggio del teatro di narrazione dialoga con i soggetti di un teatro delle ombre ricavato in un vecchio tamburo; che a sua volta si confonde con quello di marionette tanto amato da Andersen.
Così, nello spettacolo di teatro di figura, le fiabe escono da una scatola di cartone piena di ricordi: un pisello rinsecchito, un vecchio soldatino, la scatola stessa trasformata in teatrino, una forbice e poco altro, raccontano le loro avventure.
Poveri oggetti-ricordo, sufficienti ad alimentare il racconto de La principessa sul pisello, delle due lumachine della Famiglia felice e del Tenace soldatino di stagno. Piccoli oggetti apparentemente insignificanti, racchiusi in un semplice teatrino che diventa il microcosmo delle nostre paure e delle nostre gioie.
Sono le nostre, semplici storie che accompagnano il viaggio di tutti, grandi e piccoli, a cercare risposte, a volte timide, a volte coraggiose, alle piccole e grandi domande della vita quotidiana.
Spettacolo indicato per bambini dai 3 anni in su.
A teatro con mamma e papà:
biglietto intero € 7,00, ridotto fino a 14 anni € 5,00.
I biglietti sono in vendita alla cassa del teatro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Prenotazioni: tel 391.3360676 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13), teatrovilla@cittateatro.it
Prevendita: Edicola Pensieri & Parole, via Tavoleto 1801, Sant'Andrea in Casale (di fianco al Conad City), tel. 0541.989400
(Foto Sara Maioli)