Competenze
- Previsione: Attraverso l'analisi dei dati e il monitoraggio del territorio, la Protezione Civile cerca di individuare le aree a rischio e di prevedere eventuali eventi calamitosi.
- Prevenzione: Mette in atto misure per ridurre i rischi e le conseguenze di eventi calamitosi. Questo può includere la creazione di piani di emergenza, la formazione della popolazione, la costruzione di opere di difesa del suolo e la sensibilizzazione sui comportamenti da adottare in caso di emergenza.
- Soccorso: In caso di emergenza, la Protezione Civile interviene per prestare soccorso alla popolazione, mettere in sicurezza le zone colpite, fornire assistenza e ripristinare le condizioni di normalità.
- Assistenza alla popolazione: Fornisce assistenza alla popolazione colpita da calamità, garantendo l'alloggio, il cibo, le cure mediche e l'assistenza psicologica.
- Collaborazione con altri enti: Collabora con altre istituzioni, come i Vigili del Fuoco, le Forze Armate, le forze dell'ordine e le associazioni di volontariato, per garantire un intervento coordinato ed efficace in caso di emergenza.
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Tutti i giorni feriali dalle ore 09.00 alle ore 12.00 presso la sede COI / Comando Polizia Municipale